Un agrume proveniente dall’India oggi molto coltivato proprio a Mauritius. Il frutto si presenta corrugato, di colore verde che tende a diventare giallo in fase di maturazione finale. È un frutto molto aspro, senza succo che si consuma prevalentemente per i suoi oli essenziali, presenti in grande quantità sia su foglie che sul frutto. Si usa grattugiato su pietanze, a fettine per aromatizzare e molto apprezzate sono le foglie che rilasciano profumi intensi e duraturi. Nella medicina indonesiana, la papeda delle Mauritius è considerata un “agrume medicinale”. Al succo dei suoi frutti, sono attribuite proprietà repellenti nei confronti degli insetti, ma viene utilizzato in aggiunta a preparati per lavarsi i capelli, lasciandoli lucidi.
![]() |
Frutti molto profumati e ricchi di oli essenziali |
![]() |
Sensibile al freddo, evitare shock termici |
![]() |
Annaffiare regolarmente senza eccessi |
![]() |
Fioritura più volte l’anno, molto profumata |
![]() |
Concimare con fertilizzante specifico per agrumi |